ALIANTE
Il progetto è finanziato a valere sulle risorse PR FESR LAZIO 2021-2027, Avviso
Pubblico «Riposizionamento competitivo RSI» , di cui alla Det. N. G18823
del 28/12/2022, Ambito 3 “Aerospazio” e “Sicurezza” “Automotive e Mobilità Sostenibile”.
La Nostra Missione
ALIANTE nasce per rispondere a una duplice sfida: aumentare le performance dei conduttori elettrici e ridurre l'impatto ambientale della loro produzione, creando un'alternativa green rispetto all'attuale mercato.
Sviluppare Conduttori Innovativi
Il nostro obiettivo primario è la creazione di fili compositi in alluminio e grafene, progettati per eccellere nelle esigenti applicazioni del settore automotive e, conseguentemente, anche energetico.


Promuovere l'Economia Circolare
Utilizziamo scarti industriali per la sintesi del grafene, trasformando un problema (i rifiuti) in una risorsa preziosa e riducendo drasticamente l'impatto ambientale rispetto all'estrazione del rame.


Valorizzare il Territorio
Siamo orgogliosi di essere un progetto finanziato dal bando di innovazione della Regione Lazio, un riconoscimento che premia il nostro potenziale e il nostro impegno per l'innovazione locale.




Vantaggi Competitivi
I conduttori ALIANTE non sono solo un'alternativa, ma un miglioramento sostanziale che offre benefici tangibili in termini di performance, sostenibilità ed efficienza.
Sostenibilità Certificata
Il nostro processo produttivo eco-friendly valorizza scarti industriali, riduce le emissioni e contribuisce attivamente a un'economia circolare e a un futuro più pulito.
Leggerezza e Agilità
Con un peso ridotto fino al 60% rispetto al rame, i nostri conduttori sono ideali per alleggerire veicoli elettrici e strutture, migliorando l'efficienza e l'autonomia.
Efficienza Energetica
Il rivestimento in grafene ottimizza la conduttività elettrica e la dissipazione del calore, garantendo minori perdite energetiche e maggiore affidabilità nel tempo.












L'Innovazione al centro
Il cuore del progetto ALIANTE è una tecnologia proprietaria che ci permette di rivestire conduttori in alluminio con un sottile ma robusto strato di grafene. Questo processo trasforma un materiale comune in un super-conduttore dalle proprietà straordinarie.
Conduttività elettrica compatibile a quella del rame
RESISTENZA ALLA CORROSIONE E ALL'OSSIDAZIONE
FLESSIBILITà MECCANICA E DURATA MIGLIORATA
COSTI DI PRODUZIONE COMPETITIVI E SCALABILI
Diminuzione dei consumi energetici
impronta ecologica ridotta

Progetto ALIANTE
Progetto di ricerca per lo sviluppo di conduttori elettrici innovativi in alluminio rivestito con grafene, per un futuro più sostenibile nel settore automotive ed energetico.
Tecnologia
Sostenibilità
nadia.ucciardello@uniroma2.it
© 2025. All rights reserved.


